Skip to content
Skip to content
Risorsa Lavoro

Risorsa Lavoro

Blog con notizie ed approfondimenti sul mondo del lavoro

  • Home
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Nuove professioni
    • Guide
    • Notizie
    • Opportunità
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • 2015
  • Giugno
  • Corso per diventare Installatore di pannelli fotovoltaici, retribuito

Corso per diventare Installatore di pannelli fotovoltaici, retribuito

RisorsaLavoro6 Giugno 2015

Se c’è un campo in continuo sviluppo e crescita in questo periodo è quello delle energie politiche e rinnovabili. Il sistema fotovoltaico sta diventando il più comune in questo campo, adatto ad aziende e abitazione private, per questo motivo Stoà S.C.p.A. (Istituto di Studi per la Direzione e Gestione di Impresa) una business school con sede in Campania, a Ercolano (Napoli), sta organizzando un Corso per Installatori di pannelli fotovoltaici, che si terrà a Napoli.

Fotovoltaico

L’installatore di pannelli fotovoltaici è un addetto specializzato che si occupa di effettuare la messa in opera di impianti basati sulla tecnologia fotovoltaica. Si occuperà quindi di seguire le ricerche e le esigenze del cliente per trovare la soluzione ottimale, occupandosi poi anche del montaggio e di eventuali future riparazioni. Deve quindi disporre di una certa capacità manuale e della necessaria conoscenza tecnica per progettare e costruire un impianto perfettamente funzionante.

Per questo Stoà S.C.p.A. offre agli interessati questo corso che si dividerà in 800 ore di attività in aula e 500 ore di stage, necessari a trasmettere le necessarie competenze. Ecco quali sono le nozioni che i partecipanti andranno ad apprendere:
Formazione tecnica di base; Tecnologie degli Impianti fotovoltaici; Installazione, ampliamento; Manutenzione e montaggio; Gestione del cantiere; Project management; Normativa e incentivi; Budget e preventivazione; Sicurezza; Qualità e certificazione; Organizzazione e gestione aziendale; Marketing relazionale e vendita; Cenni sulle tipologie di contratto commerciale; Skill trasversali; Informatica; Esercitazioni pratiche, visite cantieri, progetto; Creazione d’Impresa.
Per quanto riguarda lo stage, si terrà presso un’azienda del settore e avrà lo scopo di completare la formazione sul campo pratico dell’installatore.

I requisiti necessari per partecipare al corso sono:

  • Possesso del diploma di Scuola Media Superiore preferibilmente ad indirizzo elettronico-elettrotecnico;
    • Situazione di inoccupazione, inattività, disoccupazione e disoccupazione di lunga durata;
  • Età compresa tra i 18 ed i 29 anni;
  • Residenza in Campania.
  • Per i cittadini extracomunitari è necessario il permesso di soggiorno.

Solo 20 candidati saranno accettati e il termine ultimo per iscriversi alla selezione è l’11 giungo 2015. I candidati selezionati avranno un’indennità di 2,50 euro l’ora e un buono pasto per quelle giornate in cui si sarà trattenuti al corso per più di 6 ore. I partecipanti dovranno frequentare almeno l’80% delle ore previste dal programma formativo. Alla fine del corso, si dovrà sostenere un esame finale, superato il quale i partecipanti otterranno una certificazione delle competenze acquisite ai sensi dell’art. 5 del Regolamento 9/2010 L.R. n. 14/2009.

Gli interessati potranno trovare ulteriori e più dettagliate informazioni a questo indirizzo, alla pagina della Stoà, in cui si potrà anche scaricare il modulo di domanda e il bando:
http://www.stoa.it/component/content/article/54-corsi-giovani/212-installatore-pannelli-fotovoltaici

corso, formazione, fotovoltaico, lezioni, napoli, pannelli, stage, tecnica

Navigazione articoli

Previous: Numerosi stage offerti da Compass
Next: Concorso per istruttore educativo a Modena

Related Posts

Professioni nel 2024: nuovi percorsi lavorativi in vista

27 Dicembre 202312 Dicembre 2023 Sara Bonomelli

Nuove assunzioni entro settembre 2023 in Poste Italiane

6 Giugno 202326 Maggio 2023 Sara Bonomelli

Assunzioni da Amadori, si cercano 700 nuove figure professionali

30 Maggio 202326 Maggio 2023 Sara Bonomelli

Benvenuto su RisorsaLavoro

RisorsaLavoro è un blog informativo con approfondimenti e consigli per chi è alla ricerca di lavoro. Il progetto è realizzato da SIGMAR.IT, ed è parte del network di NetLavoro, una rete di portali per la ricerca di lavoro nata nel 2008 con oltre 150.000 utenti iscritti.

Articoli recenti

  • Professioni nel 2024: nuovi percorsi lavorativi in vista
  • Confronto tra buste paga del 2023 e 2024: analisi delle novità fiscali
  • Verso una parità di genere anche nel lavoro: sfide, progressi e prospettive
  • Lavoro nero, rischi e sanzioni per dipendenti e datori di lavoro
  • L’età della pensione: navigare tra normative e opportunità
Copyright All Rights Reserved | Theme: BlockWP by Candid Themes.